Archivio News & Eventi


01 luglio 2025
DL Infrastrutture – Consulta dei Servizi: «Dal voto sugli emendamenti dipendono imprese e occupazione. Il Governo garantisca su revisione e uniformità delle regole»

Roma, 1° luglio 2025 – La Consulta dei Servizi, che rappresenta 19 associazioni nazionali e 4 filiere, accoglie con interesse gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (A.C. 2416), in particolare quelli che intervengono su due aspetti cruciali per il futuro della ristorazione collettiva e dei servizi pubblici: la revisione ordinaria ob...

27 giugno 2025
UNIV al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell’anno Giubilare”

La Presidente di UNIV Anna Maria Domenici ha rappresentato il comparto della sicurezza privata al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell'anno Giubilare” del 25 Giugno presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, un appuntamento di alto profilo che ha visto alternarsi al pulpito, tra gli altri,...

23 giugno 2025
Appalti e servizi, primi risultati per la Consulta: il dialogo con il Parlamento, Governo e Istituzioni fa passi in avanti

Roma, 20 giugno 2025 – Regole piu' eque, continuita' nei contratti, sostenibilita' per imprese e lavoratori: e' questo il messaggio che la Consulta dei Servizi ha portato ieri a Palazzo Wedekind durante l'evento pubblico “Con i Servizi Cresce l'Italia”. Un confronto ad alta intensita' tra rappresentanze imprenditoriali e istitu...

17 giugno 2025
Save the date: ConFederSicurezza a Con i Servizi Cresce l’Italia, giovedì 19 giugno a Roma

Con i Servizi Cresce l'Italia. Il principio di equilibrio contrattuale nei servizi: un intervento urgente per garantire equita' e continuita' negli appalti pubblici. Mercoledi' 19 giugno 2025 – ore 14:00/19.00 Palazzo Wedekind – Sala Angiolillo Piazza Colonna, Roma La neonata Consulta dei Servizi, che riunisce 19 assoc...

10 giugno 2025
Angelo Di Nardo è il nuovo Sindaco di Ortona

Angelo Di Nardo, vice presidente Univ - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Servizi di Sicurezza - Confedersicurezza e Servizi e' il nuovo Sindaco di Ortona Ortona ha scelto il suo nuovo sindaco: e' Angelo Di Nardo. L'esito del ballottaggio e' stato chiaro fin dalle prime battute dello scrutinio, e ha sancito la vittoria del can...

09 giugno 2025
Il Presidente Gabriele sul dissing in tema di movida

Il Presidente Gabriele commenta la risposta di Bastiancontrario al comunicato stampa con il quale AISS e Federpol contestavano alla vigilanza privata di avanzare pretese sulla tutela della persona in materia di movida Se dissing e' la contrazione di disrespecting, allora l'unico - e anagraficamente datato - lettore riesce anche a coglier...

03 giugno 2025
Movida e sicurezza urbana: il ruolo strategico della vigilanza privata

Confedersicurezza ribadisce che la vigilanza privata “puo' offrire un contributo concreto ed efficace alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica in una logica di sinergia tra attori pubblici e privati” Sono state oltre 150 le sanzioni elevate dalla Polizia Locale nel solo ultimo fine settimana a Roma, secondo quanto riport...

03 giugno 2025
"Potremmo, ma non possiamo": il comparto sicurezza privata rischia il blocco

La crescita della richiesta di vigilanza privata si scontra con ostacoli normativi e tempi insostenibili  Dagli uffici milanesi di Confedersicurezza, in Corso Venezia, arriva un segnale d'allarme che riguarda l'intero comparto della sicurezza privata: la richiesta di servizi di vigilanza armata e' in costante aumento, in Lombardia come i...

26 maggio 2025
Cybersecurity, una sfida di sistema

A cura del Dott. Andrea Venanzoni, Vicepresidente AssoCyber con delega agli affari istituzionali La pubblicazione della Relazione al Parlamento per l'anno 2024 della Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) fornisce preziosa occasione per fare il punto sullo stato dell'arte della sicurezza digitale, ormai elemento irrinunciabile di ...

22 maggio 2025
UNIV alla 12° Giornata della legalità di Confcommercio

39,2 miliardi di euro e 276mila posti di lavoro a rischio. Questo il costo che le imprese del commercio e dei pubblici esercizi hanno pagato nel 2024 per l'illegalita' - dall'abusivismo alla contraffazione, dalla criminalita' alle spese difensive e assicurative, per chiudere con il cybercrime. I dati emergono dalla ricerca “Piu' s...

22 maggio 2025
Grande successo per il primo evento in Sardegna dedicato ai Security Manager

Focus su IA, Cyber Security e OSINT Si e' tenuto venerdi' scorso nel capoluogo sardo il primo evento formativo interamente dedicato ai Security Manager, un appuntamento pionieristico nel panorama regionale che ha riscosso grande successo di partecipazione e attenzione. Il convegno, dal titolo “IA, Cyber Security, OSINT: le nuove frontie...

20 maggio 2025
Codice appalti, senza intervento immediato servizi essenziali a rischio

Le imprese del Manifesto dei Servizi chiedono al Governo equita' negli appalti e apprezzano la nascita alla Camera dell'Intergruppo parlamentare per i servizi Roma, 20 maggio 2025 – “Non c'e' piu' tempo: i servizi essenziali sono al limite della sostenibilita'. Senza una modifica urgente al Codice Appalti, l'Italia rischia il bloc...

14 maggio 2025
Il Gruppo Terziario Donna di ConFederSicurezza al TDLAB2025

Si e' svolto a Montevarchi il TDLAB, la convention nazionale di Terziario Donna Confcommercio su Economia in movimento: i confini del futuro. Presente anche il Gruppo Terziario Donna ConFederSicurezza e Servizi  Il 12 e 13 maggio il Palazzo del Podesta' di Montevarchi e' stato il palcoscenico del TDLAB,...

13 maggio 2025
Consulta dei Servizi: Conferenza Stampa alla Camera sugli Appalti

ConFederSicurezza e Servizi partecipa alla Consulta dei Servizi, che per il prossimo 20 maggio ha indetto la Conferenza Stampa: INVISIBILI NEGLI APPALTI, INDISPENSABILI PER IL PAESE per una riforma urgente delIa revisione prezzi nei contratti di servizi Martedi' 20 maggio 2025 – ore 13:00 SALA STAMPA - CAMERA DEI DEPUTATI PALAZZO ...

12 maggio 2025
Appalti pubblici e Contratto Collettivo applicabile: Webinar ANIVP UNIV

19 Maggio webinar gratuito di approfondimento a cura di ANIVP e UNIV La riforma del codice degli appalti ha introdotto l'obbligo di indicare nei bandi, negli inviti e nelle decisioni a contrarre, il contratto collettivo da applicare al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture. Con il D.lgs 209/2024 sono stati individuati i cri...