Cybersecurity Summit 2025: “Sicurezza unificata contro minacce multi-dominio e interconnesse”. Con il patrocinio di AssoCyber
19 novembre 2025 | Acquario Romano, Roma
Giunto alla sua tredicesima edizione, il Cybersecurity Summit organizzato da TIG -The Innovation Group si conferma come l’appuntamento di riferimento in Italia per approfondire l’evoluzione delle minacce digitali e le strategie di difesa a livello pubblico e privato.
Un evento unico che riunisce CISO, esperti di sicurezza, istituzioni, associazioni di categoria e aziende tecnologiche, per rafforzare la collaborazione, condividere esperienze e costruire una visione unificata e integrata della sicurezza.
Il Summit di Roma è parte integrante del programma Cyber di TIG – The Innovation Group, un percorso annuale di confronto e aggiornamento professionale che coinvolge la community della cybersecurity italiana. Dopo il successo dell’edizione milanese svoltasi il 19 e 20 marzo 2025, il Summit di Roma rappresenta il secondo grande momento di riflessione dell’anno, con un focus rinnovato sulle sfide emergenti e sulle implicazioni strategiche per imprese, PA e infrastrutture critiche.
UNA NUOVA ERA DI MINACCE IBRIDE E INTERCONNESSE
In uno scenario digitale sempre più complesso, interconnesso e vulnerabile, la sicurezza informatica non può più essere considerata un ambito isolato. L’edizione 2025 del Summit pone al centro della discussione l’intersezione tra cybersecurity, sicurezza fisica e threat intelligence, evidenziando la necessità di un approccio olistico e multi-dominio alla protezione di dati, infrastrutture e servizi.
Le minacce ibride, che combinano attacchi digitali, fisici e informativi, pongono nuove sfide per:
• Infrastrutture critiche
• Enti della Pubblica Amministrazione
• Settore finanziario
• Aziende industriali
STRUTTURA E CONTENUTI DELL’EVENTO
Attraverso keynote speech, sessioni tematiche, panel con esperti, workshop pratici e casi d’uso reali, il Summit offrirà una panoramica completa sulle principali sfide e opportunità del settore, tra cui:
• Convergenza tra cyber e physical security per contrastare attacchi ibridi
• Evoluzione del cybercrime e difesa delle infrastrutture critiche
• Impatti e opportunità dell’AI in cybersecurity
• Gestione della multi-compliance normativa (es. NIS2, DORA, CRA)
• Sicurezza delle Smart Cities, dispositivi IoT e OT industriale
• Cyber warfare, disinformazione e nuovi strumenti di guerra digitale
• Identity & Access Management, crisis management e business continuity
• Tecnologie emergenti: robot di sorveglianza, droni autonomi, AI video analysis
• Supply chain security e governance delle identità digitali
OBIETTIVI DELL’EVENTO
• Promuovere la collaborazione tra pubblico e privato
• Rafforzare la resilienza e la capacità di risposta agli attacchi
• Offrire una visione strategica e integrata della sicurezza
• Favorire la condivisione di esperienze, soluzioni e buone pratiche
• Preparare i professionisti ad affrontare le nuove sfide ibride e multi-dominio
A CHI SI RIVOLGE
L’evento è dedicato a:
• CISO, CIO, CSO, Risk & Compliance Officer
• IT & Security Manager, Infrastructure e Data Center Manager
• Enterprise Architect, Security Analyst
• Dirigenti pubblici, rappresentanti istituzionali e forze armate
• Professionisti della cybersecurity, ricercatori, università
• Decision maker dell’ICT industry e aziende utenti finali
La partecipazione al Summit è gratuita, previa registrazione online.
Per consultare il programma completo, visita il sito ufficiale:
https://www.theinnovationgroup.it/events/cybersecurity-summit-2025-2/
Per Partecipare all’evento, iscriviti a questo link:
https://www.theinnovationgroup.it/events/cybersecurity-summit-2025-2/?reg=1
Per ulteriori informazioni:
Silvia Bonomini
Tig Events S.r.l
silvia.bonomini@tig.it