30 aprile 2025


 INTEL_Next Generation: partecipa al progetto rivolto agli under35 e compila il questionario! 

ConFederSicurezza partecipa al progetto europeo “INTEL_Next Generation”

Nel mese di giugno 2023 ConFederSicurezza, tramite il CoESS, si è candidata a partecipare al progetto “INTEL_Next Generation”, finanziato dalla Commissione Europea, volto ad analizzare l’attrattività del settore sicurezza privata per apprendisti e giovani lavoratori under 35, esaminando aspettative e aspirazioni dei candidati, le effettive condizioni di lavoro, la formazione offerta, la possibile progressione di carriera e il livello di tecnologia utilizzato. Il tutto con l’obiettivo di supportare il settore nel migliorare la propria attrattività nei confronti di una forza lavoro più giovane e diversificata.
 
La candidatura dell’Italia è stata accolta favorevolmente, e il progetto, di durata biennale, è ora giunto nel vivo con la realizzazione, da parte di Format Research, istituto di ricerca al quale è stato affidato il lavoro per l’Italia, di un sondaggio da somministrare ai lavoratori di settore under 35.
 
Le risultanze del sondaggio confluiranno in un Rapporto di Ricerca che sarà presentato in un evento pubblico a Milano nel mese di gennaio 2026.
Il progetto si concluderà ufficialmente con una conferenza di alto livello per la politica e le parti UE interessate a Bruxelles.
 
Per raggiungere gli obiettivi di cui sopra, abbiamo bisogno dela collaborazione dei dipendenti under 35 delle aziende di sicurezza privata, in particolare guardie giurate con formazione di base, ove presenti, invitandole a compilare un breve questionario.
 
In allegato la lettera di presentazione del progetto redatta da Format Research, che rimettiamo in allegato, nella quale è contenuto il link per rispondere al questionario di cui sopra.
Il sondaggio è anonimo e i risultati saranno presentati in forma aggregata. In nessun caso saranno divulgati dati personali dei partecipanti.

Al termine dello studio sarà trasmessa alle aziende partecipanti una sintesi dei principali risultati della ricerca per mettere a disposizione dati e analisi utili ad orientare politiche e strategie aziendali finalizzate ad incrementare l’attrattività del settore presso i giovani.
 
L’intervista si svolgerà online attraverso la compilazione di un breve questionario per la cui compilazione sono richiesti 7-8 minuti circa.
Per vostra conoscenza, di seguito il link all’intervista in questione, alla quale sarà possibile rispondere fino al 12/06/2025:
https://format.cawi.idsurvey.it/default.cshtml?id=a86398d5-8aca-4453-a4be-370ab33bd012
 
Grazie per la collaborazione!