Archivio News & Eventi


01 settembre 2025
Direttiva (UE) 2023/970 sulla parità salariale tra donne e uomini

Il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno approvato la Direttiva (UE) 2023/970 del 10 maggio 2023, volta a rafforzare l'applicazione del principio della parita' di retribuzione tra uomini e donne per uno stesso lavoro o per un lavoro di pari valore attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione. La direttiv...

28 agosto 2025
Vigilanza privata, ConFederSicurezza denuncia un “cortocircuito” nel sistema delle certificazioni

Roma, 28 agosto 2025 – ConFederSicurezza e Servizi, insieme alle Associazioni aderenti UNIV, ANIVP, ANI Sicurezza e AISeM, ha inviato una nota al Ministero dell'Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza – e ad Accredia per evidenziare alcune problematiche applicative emerse durante gli audit sugli Istituti di Vi...

06 agosto 2025
Vigilanza Privata e rinnovo CCNL: il neo Presidente di ANIsicurezza al debutto

L'intervista di Vigilanza Privata Online al Presidente Gabriele e a Lorenzo Manca Il 29 Luglio e' ripartito il confronto tra sindacati dei lavoratori del comparto sicurezza e vigilanza privata e le Associazioni di categoria per il rinnovo del CCNL. Con una new entry alla Presidenza di ANIsicurezza. Si spostan...

16 luglio 2025
Il Codice dei contratti pubblici, un corso di estrema attualità

UNIV presenta ai soci la II Edizione del Corso di formazione “Il Codice dei contratti pubblici e le questioni piu' attuali. Casi pratici e simulazioni in aula”: quattro incontri a Roma da settembre a dicembre di 5 ore ciascuno, presso il Centro Congressi Cavour, a due passi da Termini. Gli incontri, di cui i soci UNIV potranno usufru...

11 luglio 2025
DL Infrastrutture – Consulta dei Servizi: il mancato intervento del Governo mette a rischio qualità dei servizi essenziali, decine di aziende e migliaia di lavoratori

Roma, 10 luglio 2025 – Il ritiro degli emendamenti al Decreto Infrastrutture che puntavano a introdurre la revisione ordinaria obbligatoria dei prezzi e regole piu' uniformi negli appalti di servizi e forniture e' una scelta che condanna al fallimento decine di aziende, con il conseguente rischio di perdita di migliaia di posti di lavoro, ...

09 luglio 2025
ConFederSicurezza e Servizi presenta “BUSSOLE SICUREZZA”

La nuova collana editoriale si apre con una guida pratica su un tema cruciale per le imprese: la revisione prezzi negli appalti pubblici di servizi Roma, 9 luglio 2025 ConFederSicurezza e Servizi, in collaborazione con la Fondazione Asfa'leia, annuncia il lancio della nuova collana editoriale “Bussole Sicurezza – Mini-guide ope...

07 luglio 2025
EU Quality Jobs Roadmap: CoESS & UNI Europa rispondono alla consultazione dei Social Partner

A seguito di un incontro tenutosi nel maggio 2025 tra la Commissaria europea e Vicepresidente Roxana Minzatu e gli EU Sectoral Social Partners (vedi foto), CoESS e UNI Europa hanno congiuntamente risposto alla consultazione dei Social Partner sulla prevista EU Quality Jobs Roadmap (Tabella di marcia UE per i lavori di qualita'). Il document...

01 luglio 2025
DL Infrastrutture – Consulta dei Servizi: «Dal voto sugli emendamenti dipendono imprese e occupazione. Il Governo garantisca su revisione e uniformità delle regole»

Roma, 1° luglio 2025 – La Consulta dei Servizi, che rappresenta 19 associazioni nazionali e 4 filiere, accoglie con interesse gli emendamenti al Decreto Infrastrutture (A.C. 2416), in particolare quelli che intervengono su due aspetti cruciali per il futuro della ristorazione collettiva e dei servizi pubblici: la revisione ordinaria ob...

27 giugno 2025
UNIV al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell’anno Giubilare”

La Presidente di UNIV Anna Maria Domenici ha rappresentato il comparto della sicurezza privata al convegno “Diritto della sicurezza e sicurezza dei diritti nell'anno Giubilare” del 25 Giugno presso la Chiesa di San Silvestro al Quirinale, un appuntamento di alto profilo che ha visto alternarsi al pulpito, tra gli altri,...

23 giugno 2025
Appalti e servizi, primi risultati per la Consulta: il dialogo con il Parlamento, Governo e Istituzioni fa passi in avanti

Roma, 20 giugno 2025 – Regole piu' eque, continuita' nei contratti, sostenibilita' per imprese e lavoratori: e' questo il messaggio che la Consulta dei Servizi ha portato ieri a Palazzo Wedekind durante l'evento pubblico “Con i Servizi Cresce l'Italia”. Un confronto ad alta intensita' tra rappresentanze imprenditoriali e istitu...

17 giugno 2025
Save the date: ConFederSicurezza a Con i Servizi Cresce l’Italia, giovedì 19 giugno a Roma

Con i Servizi Cresce l'Italia. Il principio di equilibrio contrattuale nei servizi: un intervento urgente per garantire equita' e continuita' negli appalti pubblici. Mercoledi' 19 giugno 2025 – ore 14:00/19.00 Palazzo Wedekind – Sala Angiolillo Piazza Colonna, Roma La neonata Consulta dei Servizi, che riunisce 19 assoc...

10 giugno 2025
Angelo Di Nardo è il nuovo Sindaco di Ortona

Angelo Di Nardo, vice presidente Univ - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Servizi di Sicurezza - Confedersicurezza e Servizi e' il nuovo Sindaco di Ortona Ortona ha scelto il suo nuovo sindaco: e' Angelo Di Nardo. L'esito del ballottaggio e' stato chiaro fin dalle prime battute dello scrutinio, e ha sancito la vittoria del can...

09 giugno 2025
Il Presidente Gabriele sul dissing in tema di movida

Il Presidente Gabriele commenta la risposta di Bastiancontrario al comunicato stampa con il quale AISS e Federpol contestavano alla vigilanza privata di avanzare pretese sulla tutela della persona in materia di movida Se dissing e' la contrazione di disrespecting, allora l'unico - e anagraficamente datato - lettore riesce anche a coglier...

03 giugno 2025
Movida e sicurezza urbana: il ruolo strategico della vigilanza privata

Confedersicurezza ribadisce che la vigilanza privata “puo' offrire un contributo concreto ed efficace alla tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica in una logica di sinergia tra attori pubblici e privati” Sono state oltre 150 le sanzioni elevate dalla Polizia Locale nel solo ultimo fine settimana a Roma, secondo quanto riport...

03 giugno 2025
"Potremmo, ma non possiamo": il comparto sicurezza privata rischia il blocco

La crescita della richiesta di vigilanza privata si scontra con ostacoli normativi e tempi insostenibili  Dagli uffici milanesi di Confedersicurezza, in Corso Venezia, arriva un segnale d'allarme che riguarda l'intero comparto della sicurezza privata: la richiesta di servizi di vigilanza armata e' in costante aumento, in Lombardia come i...