06 agosto 2025


 Vigilanza Privata e rinnovo CCNL: il neo Presidente di ANIsicurezza al debutto 

L'intervista di Vigilanza Privata Online al Presidente Gabriele e a Lorenzo Manca

Il 29 Luglio è ripartito il confronto tra sindacati dei lavoratori del comparto sicurezza e vigilanza privata e le Associazioni di categoria per il rinnovo del CCNL. Con una new entry alla Presidenza di ANIsicurezza. Si spostano quindi definitivamente i pesi associativi del comparto sul sistema Confcommercio. Ne abbiamo parlato con il neo Presidente Luigi Gabriele e con il Vice-Presidente Vicario Lorenzo Manca.

UNIV, Federsicurezza, FASIV, Confedersicurezza, EBINVIP, Fondazione Asfaleia: la storia di Luigi Gabriele è costellata da Presidenze, con la new entry di ANIsicurezza…


Luigi Gabriele: Se io, anche solo per questioni anagrafiche, non posso certo definirmi una new entry del settore, nemmeno si può definire tale l’associazione, considerato che ANIsicurezza è nata nel 2022, è entrata in Confedersicurezza un anno fa e ha già partecipato alla precedente tornata contrattuale. La novità forse più significativa è il definitivo spostamento dei pesi associativi del comparto sul sistema Confcommercio, che si attesta indiscutibilmente come il blocco più rappresentativo.


Perchè questo cambio al vertice?

Lorenzo Manca: L’orientamento dell’Assemblea su Luigi Gabriele, che subentra a Mario Resca, figura di spicco nel contesto economico ed associativo italiano, è stato naturale, considerato che Gabriele è Presidente di Confedersicurezza e servizi, cui ANIsicurezza aderisce. Sul piano sostanziale, la nomina di un Presidente con oltre vent’anni di esperienza nelle relazioni industriali della sicurezza privata è emblematica della volontà associativa di contribuire al riassetto del settore operando nel pieno rispetto dei canoni delle relazioni industriali. Il consolidamento della presenza di ANIsicurezza al tavolo delle relazioni industriali chiude peraltro il cerchio della rappresentanza del comparto portando in dote circa 24.000 risorse umane e un parterre associativo che ingloba le realtà più dimensionate del settore.

È dunque corretto interpretarlo come un segnale di crescente autorevolezza e impatto di ANIsicurezza nel settore?


Lorenzo Manca: Certamente sì. Vista l’estrema complessità del momento che stiamo vivendo, sono convinto che il cuore dell’attività associativa debba essere delegato ad una figura esperta di relazioni industriali e delle dinamiche del settore, anche e soprattutto per dare un nuovo assetto al CCNL.

Ma il CCNL non è stato rinnovato da un anno, e dopo una lunghissima gestazione?

Luigi Gabriele: Nonostante la lunghezza della gestazione, purtroppo non si è dato alla luce un rinnovo contrattuale completo. Ad eccezione della parte salariale, restano sospese molte questioni di natura contrattuale, normativa, lessicale e ancor prima di ambito operativo. A partire dall’annosa distinzione tra servizi di sicurezza e di vigilanza privata: allo stato una Commissione “ha cucito” gli spezzoni contrattuali, ma l’accrocchio non regge. Le basti sapere che l’INPS ha tenuto il precedente CCNL come riferimento per il FASIV. Occorre disporre con urgenza di un testo omogeneo e al passo con i tempi.

Proprio quando i sindacati territoriali chiedono a gran voce di rinnovare la contrattazione integrativa di II livello?

Luigi Gabriele: La contrattazione di II livello è da sempre parte integrante del contratto collettivo nazionale di lavoro. Nel contempo sono già pervenute diverse richieste di parte sindacale da molteplici territori. Di contro, manca poco più di un anno alla scadenza di un CCNL che ancora fa acqua da molte parti. Forse avrebbe senso riprendere in mano il testo del coneratto nazionale o, addirittura, pensare di anticipare l’apertura delle trattative per arrivare a un nuovo, definitivo ed organico contratto di lavoro, nell’ambito del quale ipotizzare un sistema “territoriale” su diversa base geografica, anche tenendo conto dell’impianto delle gare di appalto importanti che coinvolgono più territori.

Allora attendiamo aggiornamenti.