09 luglio 2025


 ConFederSicurezza e Servizi presenta “BUSSOLE SICUREZZA” 

La nuova collana editoriale si apre con una guida pratica su un tema cruciale per le imprese: la revisione prezzi negli appalti pubblici di servizi

Roma, 9 luglio 2025

ConFederSicurezza e Servizi, in collaborazione con la Fondazione Asfàleia, annuncia il lancio della nuova collana editoriale “Bussole Sicurezza – Mini-guide operative per orientarsi nel settore della sicurezza privata”.

Pensata come strumento agile ma solido per imprenditori, manager e operatori del comparto, la collana si propone di affrontare con taglio pratico e orientato alla soluzione dei principali nodi normativi e gestionali che impattano sull’attività quotidiana delle imprese di sicurezza.

Il primo numero, a cura dello studio legale Brugnoletti & Associati, è dedicato alla revisione prezzi negli appalti di servizi, un argomento di stringente attualità alla luce delle modifiche introdotte dal Decreto Legislativo 209/2024 al Codice dei Contratti Pubblici.

La guida illustra in maniera chiara:

  • la differenza tra revisione ordinaria e straordinaria;
  • gli obblighi della stazione appaltante e i diritti degli operatori economici;
  • il ruolo centrale degli indici ISTAT e dei meccanismi di adeguamento;
  • il principio di conservazione dell’equilibrio contrattuale introdotto dall’art. 9 del d.lgs. 36/2023.

“La collana Bussole Sicurezza nasce dall’esigenza concreta dare direzione alle imprese in un contesto sempre più instabile, offrendo agli operatori strumenti interpretativi semplici, diretti e di qualità – afferma l’Avv. Luigi Gabriele, Presidente di ConFederSicurezza –, perché in un settore complesso come il nostro, la conoscenza tempestiva e operativa delle regole può fare la differenza tra resilienza e crisi. Ringraziamo lo Studio Brugnoletti per il prezioso lavoro di semplificazione su un tema tanto tecnico quanto fondamentale”.

La prima guida è liberamente disponibile, in allegato, per tutti gli operatori del settore, anche non associati, come contributo di apertura e condivisione di conoscenza.

Maggiori informazioni:

www.confedersicurezza.it

comunicazione@confedersicurezza.it