Archivio News & Eventi
L'European Security Summit 2019 si terra' il 10 ottobre a Roma presso la Confcommercio
Nelle giornate dal 9 all'11 ottobre prossimi FederSicurezza, grazie anche al prezioso supporto di Confcommercio, ospitera' presso la sede di Piazza Belli le celebrazioni del Trentennale del CoESS, la Confederazione Europea dei Servizi di Sicurezza che annov...
Preparati all'appuntamento piu' importante dell'anno per il settore Security & Fire, dal 13 al 15 novembre 2019 a Fiera Milano, Rho!
Torna l'appuntamento con SICUREZZA, la manifestazione biennale leader in Italia nel settore della security, a Fiera Milano - Rho dal 13 al 15 novembre 2019.
Come gia' nella scorsa ediz...
Il 24 settembre prossimo a Milano FederSicurezza, in persona del Presidente Luigi Gabriele, partecipera', nell'ambito del convegno - organizzato da essecome/securindex - in tema di “Digital transformation e Vigilanza Privata - Situation management per nuovi modelli di business”, alla Tavola Rotonda “Travel Risk Mana...
Primo incontro per il Presidente Esposito con il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Ermanno Russo
Presentata al pubblico in occasione del Report FederSicurezza 2019, l'articolazione territoriale della nostra Federazione per il Sud Italia, guidata dal neo Presidente Luigi Esposito, inaugura la propria attivita' con l'apert...
Per Gabriele “solo la sinergia tra progresso tecnologico e fattore umano puo' garantire sicurezza a 360 gradi”
Mercoledi' 19 giugno, presso l'Hotel Terminus di Napoli, FederSicurezza ha preso parte al Workshop, organizzato da Rislab - Research and Innovation for Security, dal titolo “Innovazione per la sicurezza nel trasport...
Nasce il polo italiano della sicurezza integrata, con 15 mila dipendenti e 650 milioni di fatturato
Trasmettiamo in allegato l'intervista a Lorenzo Manca, proprietario e Amministratore del Gruppo Sicuritalia.
Qui e' inoltre possibile visualizzare il servizio realizzato dal Tg5 il 25 giugno scorso.
Sartorizzare i percorsi formativi sulla base dei fabbisogni aziendali ed ottenere finanziamenti anticipabili anche fino al 100% dell'importo: queste e molte altre lsono e opportunita' offerte da Fondo For.Te. per le imprese aderenti a FederSicurezza. Eppure ancora poche realta' hanno colto i vantaggi dei Piani Territoriali/Settoriali. La nostra ...
Dal prossimo mese la “palla” passera' alle commissioni tecniche ristrette
Si e' conclusa l'ultima tornata di trattative per il rinnovo del Ccnl di settore, che ha avuto luogo il 15 e 16 maggio a Bologna. Si e' tornati a parlare di classificazione del personale, salute e sicurezza sul lavoro e cambio appalto, ma non solo. Le ...
L'intervista di Vigilanza Privata Online ad Anna Maria Domenici, Segretario Generale della nostra associata UNIV
Un nuovo piano d'azione per difendere il perimetro dei servizi esclusivi della vigilanza privata dalle indebite incursioni del portierato oppure un contentino al comparto, semplicemente riepilogativo di...
L'intervento conclusivo del Presidente Luigi Gabriele
“E' evidente come ancora oggi persista un grosso vulnus culturale sul tema sicurezza - ha dichiarato il Presidente Gabriele al termine dei lavori del Convegno FederSicurezza del 9 aprile scorso a Napoli -. Ma stamattina, grazie all'intervento del viceprefetto Machine', che ha lanciat...
La nota di Univ sulla Circolare del Capo della Polizia Gabrielli
Su 580 societa' autorizzate ad operare nella vigilanza privata, 120 non si sono ancora adeguate agli obblighi di certificazione. La rilevazione e' freschissima e vede ancora un buon 20% di imprese del settore operare impunemente, pur senza soddisfare i requisiti minimi...
Dal 10 al 12 aprile prossimi la Platinum Security Exhibition aprira' le porte del Salone internazionale dedicato al settore della sicurezza privata, che si svolgera' al Grimaldi Forum sotto l'alto patronato del Principe Alberto II di Monaco.
L'evento, che riunisce per la sua prima edizione piu' di cinquanta imprese specializzate nella sicurez...
Il 9 aprile a Napoli le aziende della vigilanza e sicurezza privata “sotto la lente”. Presentazione ufficiale di FederSicurezza Sud
Torna il Report FederSicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia: martedi' 9 aprile, presso la prestigiosa cornice dell'hotel Royal Continental di Napoli, Format Research prese...
Al via il confronto nell'ambito della commissione consultiva centrale con la partecipazione del sottosegretario Molteni
E' un “cauto ottimismo” la sensazione che si percepisce a seguito dell'incontro avuto al Ministero dell'Interno in merito allo schema di decreto sui requisiti minimi professionali e di formazione delle guardi...
Dal primo gennaio 2019 riduzione del tasso al 19,33 per mille
Con la firma del decreto interministeriale attuativo, che ratifica il provvedimento scaturito dal confronto tra Inail e Parti sociali e dall'ultima Legge di Bilancio, la riforma delle tariffe dei premi Inail diventa finalmente realta'. La nuova tariffa comporta cosi'...